انجمن راهنمایان محلی

بهترین ایستگاه مترو های ایتالیا به ترتیب و نظرات کاربران

ایستگاه مترو های برتر با امتیاز بالا

بهترین ایستگاه مترو ها از دید کاربران

نظرات

A. C.
at 2024 Jun 09
A. C.
at 2024 Jun 09
Come tutte le stazioni metro di roma, poco pulita, con disservizi vari e pick pocket che si aggirano indisturbate
Ho mangiato un suppli sembrava un cartoccio ,orribile.Gle lo detto al padraone ma detto che gle li porta un azienda e che sono sempre freschi.Sicuramente erano li da stamattina ,io sono andato alle 16,ho sbagliato io a fidarmi dato che avevo chiesto da quanto tempo e lui ha detto che erano freschi.Il centro ormai è solo un posto per il caffè ,Io una roba cosi mai assaggiata,non mi lamento x il prezzo 2,50 ma un minimo di etica bisognerebbe averla.Posso giurarvi su mia madre(x quanto era orribile)secondo me il secchione dell'immondizia,i suoi scarti di cibo erano piu saporti.Che vergogna e che schifezza.
Pui Quing
at 2024 Jun 02
Pui Quing
at 2024 Jun 02
Missori Station
Great food with Nice workers
pino.roscia Roscia
at 2024 May 29
pino.roscia Roscia
at 2024 May 29
Non prendo MAI i mezzi pubblici per tantissime ragioni una tra le tante è la troppa affluenza con poche carrozze.
A. Fink
at 2024 Apr 05
A. Fink
at 2024 Apr 05
Taschendiebe fast bei jeder Fahrt getroffen. Unfassbar, dass die Polizei dies nicht geregelt bekommt.
Simone Masala
at 2024 Feb 27
Simone Masala
at 2024 Feb 27
La stazione della metropolitana Lepanto, situata sulla Linea A della rete metropolitana di Roma, emerge come un punto di snodo fondamentale per chi si sposta nella capitale italiana, specialmente per coloro che desiderano esplorare il quartiere Prati e le sue vicinanze. Inaugurata nel 1980, questa stazione non solo serve i residenti locali ma anche i numerosi turisti attratti dalle vicine attrazioni storiche e culturali, come il Castel Sant'Angelo e i musei Vaticani.

### Contesto e Importanza

La stazione Lepanto si trova in una zona di Roma che unisce eleganza architettonica, importanza storica e vitalità commerciale. Il quartiere Prati, noto per le sue vie alberate, boutique alla moda e ristoranti raffinati, è uno dei quartieri più chic della città. La posizione della stazione, quindi, non solo facilita l'accesso a queste aree ma anche ai luoghi di interesse spirituale e artistico situati sulla sponda opposta del Tevere.

### Esperienza di Visita

Utilizzare la stazione Lepanto significa immergersi in un ambiente che riflette l'efficienza e la funzionalità del sistema di trasporto pubblico romano. Gli spazi sono progettati per garantire una facile navigazione ai passeggeri, con indicazioni chiare e servizi adeguati che rendono il transito nella stazione semplice e piacevole. La pulizia e la sicurezza sono aspetti curati con attenzione, contribuendo a creare un'esperienza positiva per gli utenti.

### Riflessioni sull'Architettura e il Design

Architettonicamente, la stazione Lepanto si inserisce con discrezione nel contesto urbano del quartiere Prati. Il design interno è caratterizzato da una modernità sobria, con elementi che rispecchiano il carattere dinamico e allo stesso tempo storico di Roma. L'uso di materiali durevoli e di illuminazione studiata per valorizzare gli spazi comuni contribuisce a fare della stazione un esempio di come le infrastrutture di trasporto pubblico possano essere integrate armoniosamente nel tessuto cittadino.

### Conclusione

La stazione di Lepanto rappresenta un pilastro essenziale nella rete di trasporto pubblico di Roma, offrendo un servizio indispensabile per la mobilità cittadina. La sua ubicazione strategica la rende particolarmente preziosa sia per i cittadini che per i visitatori della città eterna, facilitando l'accesso a molti dei siti più emblematici e vivaci di Roma. La combinazione di funzionalità, sicurezza e design fa di Lepanto un esempio luminoso di come una stazione metropolitana possa contribuire positivamente all'esperienza urbana complessiva.
La stazione della metropolitana Re di Roma, inserita nel tessuto urbano della capitale italiana come parte integrante della Linea A, rappresenta un nodo vitale per la mobilità cittadina e un punto di riferimento per residenti e turisti che desiderano esplorare Roma in modo efficiente e confortevole. La sua posizione strategica, a poca distanza dalla Basilica di San Giovanni in Laterano e da altri siti di interesse storico e culturale, la rende una fermata imprescindibile per chi vuole immergersi nella ricchezza culturale e spirituale di Roma.

Contesto e Importanza

Re di Roma serve un'area densamente popolata e commercialmente vivace, fungendo da crocevia per diverse attività quotidiane, dallo shopping alla ristorazione, e offrendo collegamenti rapidi verso altre parti della città. La sua ubicazione facilita l'accesso a una parte di Roma ricca di storia, ma anche a quartieri residenziali che mostrano il volto più autentico della vita romana.

Esperienza di Visita

L'esperienza di utilizzo della stazione Re di Roma è segnata dalla sua funzionalità e dalla facilità di orientamento, grazie a segnaletiche chiare e percorsi ben definiti. La stazione stessa, con un design che riflette le linee moderne della metropolitana romana, offre un ambiente pulito, sicuro e accogliente, aspetti fondamentali per i pendolari e i visitatori che la transitano quotidianamente.

Riflessioni sull'Architettura e il Design

Dal punto di vista architettonico, Re di Roma si inserisce armoniosamente nel contesto urbano, con ingressi che si distinguono per la loro discrezione e per l'integrazione con gli edifici circostanti. L'interno della stazione è caratterizzato da un design funzionale che privilegia la luminosità e l'ampiezza degli spazi, elementi che contribuiscono a creare un'atmosfera piacevole per tutti gli utenti.

Conclusione

La stazione della metropolitana Re di Roma si afferma come un esempio eccellente di come le infrastrutture di trasporto pubblico possano migliorare significativamente l'accessibilità e la vivibilità urbane. Offrendo una combinazione di efficienza, sicurezza e integrazione con il tessuto cittadino, questa stazione svolge un ruolo cruciale nell'agevolare i movimenti all'interno di una delle città più affascinanti e complesse al mondo. Per i viaggiatori che desiderano scoprire le meraviglie di Roma, Re di Roma rappresenta un punto di partenza ideale, testimoniando l'impegno della città nell'offrire servizi di trasporto pubblico di alta qualità.
Simone Masala
at 2024 Feb 27
Simone Masala
at 2024 Feb 27
La stazione della metropolitana Barberini, situata nel cuore pulsante di Roma, è un accesso privilegiato alla storia, all'arte e all'eleganza che caratterizzano la capitale italiana. Servendo la Linea A della rete metropolitana romana, questa stazione non è solamente un nodo di trasporto essenziale ma anche una porta d'ingresso verso alcune delle attrazioni più emblematiche della città.

Contesto e Importanza

Barberini si trova a pochi passi da Piazza Barberini, dominata dalla maestosa Fontana del Tritone, capolavoro di Gian Lorenzo Bernini. La vicinanza a vie di prestigio come Via Veneto, famosa per il suo ruolo chiave nella dolce vita romana degli anni '60, rende questa stazione un punto di partenza ideale per esplorazioni che spaziano dalla cultura alla gastronomia di alto livello.

Esperienza di Visita

Scendendo alla stazione Barberini, si viene subito avvolti dall'atmosfera vivace e cosmopolita della zona. La stazione stessa si presenta con spazi ben organizzati e un flusso di passeggeri gestito efficacemente, anche nei momenti di maggiore affluenza. La pulizia e la sicurezza sono aspetti curati con attenzione, rendendo piacevole il transito a ogni tipo di viaggiatore.

Una volta usciti dalla stazione, si è immediatamente immersi nel fascino di Roma con la sua architettura barocca e le sue strade che invitano a essere esplorate. La posizione strategica permette di raggiungere in pochi minuti a piedi luoghi di grande interesse come la Scalinata di Trinità dei Monti, Piazza di Spagna e il Pantheon, offrendo un'esperienza immersiva nella storia e nell'arte.

Riflessioni sull'Architettura e il Design

L'architettura della stazione Barberini riflette la funzionalità e l'accessibilità che caratterizzano la metropolitana romana. Sebbene l'estetica interna possa apparire sobria rispetto al contesto urbano esterno, è evidente l'attenzione alla creazione di un ambiente che faciliti il movimento e l'orientamento dei passeggeri. Gli spazi sono concepiti per accogliere flussi elevati di persone, mantenendo al contempo un'atmosfera ordinata e accogliente.

Conclusione

In conclusione, visitare la stazione della metropolitana Barberini è un'esperienza che va oltre il semplice utilizzo di un servizio di trasporto pubblico. Essa rappresenta un punto di partenza privilegiato per scoprire le meraviglie di Roma, unendosi armoniosamente all'eleganza e alla storia che circondano la zona. L'efficienza e la praticità incontrano qui la bellezza e il fascino, rendendo ogni viaggio attraverso la stazione Barberini non solo una necessità ma un vero e proprio piacere.
LASCIATE OGNE SPERANZA, VOI CH’INTRATE…
Olivier Roumélian
at 2024 Feb 20
Olivier Roumélian
at 2024 Feb 20
La station de métro à utiliser lorsque l'on se doit se rendre au Vatican.

Pas d'escalator au contraire d'autres stations du centre-ville.
Quynh Rebekah
at 2024 Jan 30
Quynh Rebekah
at 2024 Jan 30
Có thang máy cuốn. Cầu thang khá là dài và metro lúc nào cũng đông nghẹt
Halle Neustadt
at 2023 Dec 18
Halle Neustadt
at 2023 Dec 18
Kann sich Deutschland mal was von abgucken. Gute Übersicht und Taktung der Züge.
Stazione della metro non peggiore di altre romane. Peccato che sia tutte un po' abbondante a loro stesse
Stanley Nicolardi
at 2023 Dec 08
Stanley Nicolardi
at 2023 Dec 08
Stazione metro ai limiti della norma!
Grande caos nelle ore di punta (con conseguente intasamento nei vari gate di ingresso/uscita)!
Poca assistenza da parte del personale addetto!
Uscendo dalla metro Barberini subito la meravigliosa vista di Piazza Barberini e in vicinanza la storica Via Veneto 💯
Scendo spesso a questa fermata, sia per alcune volte che devo prendere autobus per raggiungere Roma nord oppure per venire semplicemente a fare una passeggiata in centro. Stazione metro molto comoda, negli orari di punta è molto affollato
I tempi di attesa della metro a sono minimi
Sono presenti delle sedie per aspettare la metro e sono presenti cartelloni con pubblicità
Non sempre prende il cellulare in metro, ci sono ancora dei tratti no.
Adele Viagiatori
at 2023 Oct 27
Adele Viagiatori
at 2023 Oct 27
La stazione Lepanto, è come le altre stazioni di Roma, la cosa e che quando arriviamo (sembriamo come delle pecore che escono dall'ovile) ed e impossibile uscire con la calma, ma devi aspettare per fare fluire le persone e così esci 😋
Stazione abbandonata da se non c'è mai la vigilanza e oltre che io pago mensilmente il mio abbonamento vedo gente saltare sulle uscita della metropolitana e scendere a prendere la metro tranquilla io me dico per che no mettono delle persone alla discesa e salita delle metropolitane per controllare i biglietti
Stefano
at 2023 Aug 22
Stefano
at 2023 Aug 22
una pizza leggermente abbandonata però posizionata molto bene all'interno di Roma. sinceramente non ha molto da vedere ma potrebbe essere una buona zona residenziale
Sebastian Siegmann
at 2023 Apr 17
Sebastian Siegmann
at 2023 Apr 17
In kaum einer Station ist ein Aufzug vorhanden und wenn dann mal einer da ist, dann ist der defekt. Rom Metro mit Kinderwagen oder Rollstuhl ist nicht zu empfehlen!!!
Mustafa Baltaci
at 2023 Mar 09
Mustafa Baltaci
at 2023 Mar 09
Metro da biletleri nakit alırsanız daha uygun oluyor. Kredi kartıyla 0,50 euro ekstra komisyon alıyor. Metro da çok dikkatli olun hırsızlık olayları çok oluyor. Bizim başımıza geldi ve yetkililer sadece bulduğumuz eşyaları şuraya yolluyoruz deyip elimize bir kâğıt tutuşturdular o kadar
Festival del cioccolato italiano e del mondo a Piazza Re di Roma. Per i golosi amanti del cioccolato in tutte le forme e gusti un appuntamento imperdibile... attenti alla linea, crea dipendenza! Io ho mangiato un pezzo di cremino di 2 etti: fantastico!
Maria Aprea
at 2022 Aug 21
Maria Aprea
at 2022 Aug 21
Una bella piazza .si può sostare parlare c'è un bel flusso di gente a passeggiare .
Jennifer
at 2020 Jul 14
Jennifer
at 2020 Jul 14
Sehr unübersichtlich. Man hat Schwierigkeiten den Eingang zur Metro zu finden. Überall riecht es nach Urin und es ist schmutzig und sehr alt. Sehr viele obdachlose und eine sehr gefährliche Umgebung. Und vor allem überall Taschendieben, man wird innerhalb von wenigen Sekunden bestohlen. Diesen Bahnhof meide ich!
FERME ! Ce n'est indiqué nul part quand on prend le metro à une autre station !
Rom und sein Termini. Ein richtig riesiger Bahnhof, der zwar auf den ersten Blick unübersichtlich erscheinen mag, jedoch ist es so gut wie unmöglich sich dort zu verlaufen. Für jemanden wie ich der aus Deutschland kommt ist es unglaublich wie günstig in Italien die Züge sind obwohl sie keinerlei Nachteile zur deutschen Bahn haben. Jedem sei ans Herz gelegt mit dem Zug zu fahren, denn er wird es nicht bereuen. Jedem viel Spaß auf seiner Reise.
Dao Phuong
at 2018 Oct 18
Dao Phuong
at 2018 Oct 18
L’accès à cette station n’est pas facile, il faut prendre un long escalier mécanique. Le réseau du métro de Rome ne comprend que trois lignes. Il y a donc trop peu de stations. Les moyens de transport en commun de la Ville Éternelle se voient mal développés, à proprement parler. Pour se déplacer, on compte principalement sur les bus si l’on ne veut pas gaspiller de l’argent sur des courses de taxi coûteuses. Même pour le service de bus, il y a quelque chose à se plaindre. On allait au Cité du Vatican aux environs de 15h le 4 août. On a alors été à l’arrêt de bus Corso d’Italia pour prendre le 490 ou bien le 495. Une attente interminable. Un bus est enfin venu après plus d’une heure. C’était navrant...
Ein riesiger Bahnhof, der sehr zentral gelegen ist. Trotz seiner Größe ist er übersichtlich und gut beschildert.
In effetti le uscite per chi arriva per la prima volta possono non essere poco chiare. Le uscite centrali ti portano all'uscita di Torre Velasca. Per uscire in piazza Missori devi essere accorto e scegliere l'uscita laterale tutta a sinistra se arrivi da stazione Centrale e tutta a destra se arrivi dall'altra parte. In questo modo sarai all'inizio di c.so Italia. Se invece ti serve l'ascensore l'unica uscita è in Torre Velasca.
Stazione metro della linea A, sita nelle viscere di quell'animatissima rotonda che è la piazza omonima. 10 uscite, ascensori e scale mobili, presidio fisso del personale Atac. Nelle vicinanze, un'area altamente popolosa e commerciale nel quartiere Appio Latino, e il capolinea provvisorio della linea metro C Lodi a circa 700 mt.