انجمن راهنمایان محلی

لیست جاذبه‌های گردشگری های ترانی,ایتالیا به همراه نظرات

بهترین جاذبه‌های گردشگری ها در شهر ترانی

محبوب ترین جاذبه‌های گردشگری ها در ترانی از نظر کاربران

نظرات

Ci siamo fermati a pranzo sul lungomare di Trani. La basilica esternamente e molto bella.. Internamente non e affrescata . Ma merita ugualmente di essere visitata. Anche Trani come paese e grazioso
Très beau édifice comme pratiquement tous les édifices des Pouilles . Avec un joli port juste derrière bordé de restaurants et d'un parc ou il y fait bon se promener à l'ombre .
Bâtie sur une immense place, ce qui est remarquable c'est son emplacement face à la mer.

Cet édifice d’art romain est splendide avec une sobriété intérieure, belles façades et fronton, sa blancheur interpelle.

A voir joli balcon anciennement réservé aux femmes.

Portés absolument magnifiques.

La la porte extérieure est une copie, celle authentique est exposée à l'intérieur de la cathédrale.
È imponente e spettacolare
La cattedrale è sul mare e
Il campanile è il complesso offrono una vera delizia per gli occhi con il loro bianco smagliante
Appena arrivi vedi questa Cattedrale che domina sul mare. La bellezza è veramente unica. Di fianco avete il mare. Passa proprio dire che è una delle più belle Cattedrali poste sul mare. L'interno è molto bello E vale la pena salire sul campanile. Vi consiglio di andarla a vedere al tramonto.
La basilica di Trani è tra le più belle della Puglia. Di architettura romanica pugliese incarna l’essenza e la bellezza di un edificio totalmente bianco dalle linee semplici e maestose. Il suo interno è suggestivo: le tre navate, il rosone, l’enorme organo la caratterizzano. Ad aumentare la sua bellezza ci sono la cripta di San Nicola pellegrino e gli ipogei di S. Leucio che riportano affreschi di una valenza storica inestimabile.
Ad esaltare l’interno, c’è un esterno con una vista sul mare, in un grande piazzale bianco e di fronte al castello della città.
Per me rimane un luogo estremamente suggestivo che merita un particolare plauso.
L’antica chiesa di San Nicola Pellegrino, Basilica cattedrale di santa Maria Assunta, è anche il duomo di Trani. Il fabbricato risale al XI e al XII secolo (1099 d.C. inizio costruzione) ed è, assieme alle basiliche di San Nicola di Bari e di San Sabino a Bari, uno dei massimi esempi di romanico pugliese. Questo particolare romanico è caratterizzato da massiccia e severa semplicità, stemperata dalla raffinatezza e dalla complessità simbolica nelle decorazioni delle cornici delle aperture (portali, d finestre e rosoni) e dei cornicioni di sommità. Bello il portone d’ingresso, in bronzo, capolavoro medievale di Barisano da Trani; il portale esterno è una copia esatto, l’originale si trova nella navata sinistra della chiesa. Altra caratteristica basilare dell’edificio è l’utilizzo della pietra calcarea locale, bianca, che si mantiene inalterata nel tempo grazie alle sue caratteristiche di durezza, durabilità e brillantezza. Altro fatto che caratterizza q questo magnifico edificio medievale è la sua vicinanza al mare e il suo ergersi in splendida solitudine: il simposio con il mare è unico, guardando la lontano la basilica si può sentire il respiro del mare ampliato dalla grandissima piazza antistante. Le caratteristiche esterne si riflettono all’interno: l’impianto basilicale si articola su tre navate, semplicità, simmetria e regolarità dell’impianto rendono l’organismo omogeneo, ordinato e ben proporzionato. Da visitare il succorpo, o cripta, che si estende per tutta la lunghezza della chiesa (che, di fatto è una chiesa doppia), dove si trovano le reliquie del Santo; infine, sottostante alla cripta, sussiste l’ipogeo di san Leucio con interessanti affreschi.
Fantastiskt vacker katedral både ut och invändigt. Ligger jättefint direkt vid Adriatiska havet.
Eindrucksvolle Kirche in toller Lage.
We managed to visit the castle for free because it was the first Sunday of the month. it's really worth a visit
Beautiful castle in good condition, near the sea.
Anche se non mi piace il barocco (come già detto molte volte) gli do 5 stelle perché se andate a Trani è da vedere!!