لیست گالری هنری های پالرمو,ایتالیا به همراه نظرات
بهترین گالری هنری ها در شهر پالرمو
محبوب ترین گالری هنری ها در پالرمو از نظر کاربران
نظرات

Luogo eccezionale!! Bellissimo palazzo ristrutturato con una mostra meravigliosa, interattiva e interessantissima con tanto di realtà virtuale! Personale preparato e super cortese. Abbiamo provato anche il bar per pranzo con piatti tipici super economici. Consigliatissimo!!

pinacoteca abbastanza carina, visitata a novembre 2023 con un po' di amici tutti minorenni quindi era gratis. c'era una mostra di sculture e anche una di futurismo ma purtroppo gran parte della pinacoteca era inaccessibile e questo ci ha delusi molto perché quella piccola parte accessibile era veramente molto bella. penso che ci ritorneremo perché siamo molto interessati all'arte. posizione molto comoda ed esterno bellissimo.

Meraviglioso esempio di palazzo ristrutturato e restituito alla città. Vi organizzano sempre delle mostre bellissime. Non ho ancora provato il bar che si trova all' interno, ma promette bene.

Bellissima mostra sulla Palermo felicissima... Gli anni d'oro della famiglia Florio. Interessante l'esperienza immersiva con il visore. Addette molto gentili e disponibili a spiegare nelle varie lingue come funzionano i vari allestimenti

Visita alla mostra "Palermo bellissima" sulla vita della famiglia Florio.
Conto di partecipare ad altre attività culturali che si svolgono presso questo palazzo dotato anche di bar con tavoli per rilassarsi gustando qualcosa di buono.
Conto di partecipare ad altre attività culturali che si svolgono presso questo palazzo dotato anche di bar con tavoli per rilassarsi gustando qualcosa di buono.

Un'esperienza indimenticabile con la mostra interattiva della bella epoque dell'ottocento, con una sezione dedicata ai Florio. Con un'esperienza digitale per sentirsi immersi nella città attraversando le strade più importanti ,con il teatro Massimo ancora in costruzione, il teatro Politeama, ritornando indietro nel tempo.

Ma io sono andata per la mostra multimediale sui Florio e le famiglie che hanno reso famosa Palermo. Carina, la mostra, anche se è un argomento che conosco bene ma è stato utile per mio nipote dodicenne che non vive a Palermo . Il palazzo sarà stato fantastico stando ai tetti decorati, negli anni credo sia stato privato di arredi e decori, non so granché . Peccato.

Ci siamo recati a Villa Zito per visitare la temporanea di Emilio Isgrò, ma altrettanto significativa è la raccolta permanente di questa pinacoteca allestita dalla Fondazione con le opere di proprietà del Banco di Sicilia. Un corpus ricco di paesaggi e ritratti di questo luogo incantevole. Le sale sono fruibili e i percorsi di visita ben organizzati, grazie a una segnaletica discreta ma puntuale. Diversi lavori (la Mattanza a Favignana, alcune miniature di Boldrini, la colata dell’Etna di Guttuso…) sono iconici e lo spazio dedicato al lascito del futurista Pippo Rizzo, una sorpresa piacevolissima e ironica. Un peccato che tutto questo evidentemente non basti a incrementare il numero dei visitatori: speriamo che la colpa sia del maestrale di fine febbraio. A proposito: abbiamo rilevato qualche discrepanza tra gli orari indicati da Google Maps e quelli effettivamente in vigore, meglio verificare sul sito ufficiale, molto ben realizzato.

Bel luogo dove vivere un esperienza 4icca di arte e architettura, uno dei palazzi di Palermo privati ristrutturati ad arte e resi a disposizione della comunita con mostre di arte d'autore sia moderna che antica, diversi autori importanti sono stati esposti in questa galleria d'arte e alcune famiglie hanno donato diverse opere in beneficenza a questa struttura. Consiglio di visitarlo. Il tempo della visita è davvero breve e il costo del biglietto non è molto alto.

A pochi passi dal Giardino Inglese, affacciata su Via della Libertà, la settecentesca villa Zito ospita una collezione permanente di qualche centinaio di dipinti, che coprono un arco temporale che va dal 1600 al 1900. Recentemente ristrutturata, articola l'esposizione dei quadri su due piani, raccordati da un elegante scalone. L'allestimento è particolarmente curato e riuscito, le opere ben illuminate. Nei soffitti delle sale principali si possono osservare pregevoli decorazioni in stile liberty! Meravigliosi i dipinti dei paesaggisti ottocenteschi, come Lojacono, Leto, Bergler e Catti! Al piano superiore artisti del 900 come De Nittis, Boldini e Guttuso. Il biglietto di ingresso costa 5 euro, con possibili riduzioni se si possiedono altre tessere (es quella Arci); quando siamo andati noi non era ancora disponibile l'audioguida, ma lo sarà a breve. Anche se fuori dai tradizionali percorsi turistici, Villa Zito merita comunque una visita!

Bellissima esperienza a Villa Zito, ho avuto l'occasione di visitare la pinacoteca, un pratimonio pittorico meraviglioso! Spero di tornarci presto, il biglietto è costato 3 euro e il personale è stato molto gentile. All'intero si trova la caffetteria, bellissima location anche per un aperitivo.