انجمن راهنمایان محلی

Eliana Lucci

2 نظر در 1 مکان
Anfiteatro di Ancona
2024 Jul 25
L'anfiteatro romano di Ancona,costruito in diverse fasi tra la fine dell'età di Augusto (I sec. a.C.) e quella di Traiano ( I- II dC ) è stato riaperto al pubblico per spettacoli di varia natura. Il luogo è magico con la cornice laterale di San Ciriaco e la chiesa con il poderoso campanile di San Gregorio Illuminatore. Suggestive sono le rovine della costruzione stessa( che vengono percorse dal pubblico per raggiungere gli spalti attraversando l'antica Porta Pompae, detto arco Bonarelli),meno interessanti gli edifici storici sette- ottocenteschi costruiti sui ruderi stessi, oggetto in passato di controversi restauri. Il percorso di accesso per disabili è decisamente meno suggestivo ma sicuramente più agevole. Le sedie scelte, purtroppo sono alquanto scomode. Raggiungere l'anfiteatro richiede buone gambe o l'accettazione del compromesso di arrivarci con una navetta dal parcheggio Traiano. Non ci sono parcheggi vicini e anche l'accessibilità dell'area è limitata. Insomma, non siamo certo a Verona ma pare che gli anconetani non si lascino scoraggiare dalla situazione, quindi, spero solo che la fruibilità, con il tempo e fondi dedicati, migliori.
Pineta Passetto
2018 Jul 27
Il parco si trova in un contesto paesaggistico di grande suggestione che andrebbe però valorizzato con la potatura delle piante e degli alberi per aumentare o rivelare unici scorci sul mare. Dopo anni di abbandono la pista di pattinaggio è stata finalmente ripristinata ma la vasca, che quando ero bambina era piena d'acqua e pesci rossi, giustamente, per sicurezza, è stata svuotata ma ora non ha più senso. Potrebbe essere riempita con terra, vegetazione e con altri giochi.