
Claudio Mastronicola
4 نظر در 1 مکان
Dedicata appunto ad un commerciante di Ferrara che nel 600 l'aveva caratterizzata con alcuni edifici, ancora oggi presenti. Nata per agevolare l'ingresso della merce dal vecchio porto. Punto di accesso principale alla parte vecchia della città. Oggi è un luogo, elegante e vivace che non ha perso però la sua atmosfera d'altri tempi
Il suo prestigioso passato di capitale/città imperiale si vede e si....sente chiaramente. Il Dna della città è ancora vivo, sin dal 1060 quando la città nacque da un mercato insediamento fondato dal condottiero dei nomadi sahariani Abou Bekr. Ed ancora, la Medina offre autenticamente uno spaccato della vita commerciale ed artigianale di Marrakech; un dedalo di vie e vicoli, spesso coperti da canne e legno, con graziose e confusionarie piazzette, il tutto animato da vivaci e rumorosi venditori, per fortuna non troppo invadenti come invece accade nella centrale Piazza Jamaa el Fna. Nella Medina, il cuore dell'antico quartiere arabo, si trovano alcuni degli edifici religiosi e civili più significativi della città, nonché i sepolcri di vari santi venerati a Marrakech. Tutta la Medina è un sito tutelato dall'UNESCO. Esperienza davvero imperdibile, anche rispetto alle altre medine del Marocco
Edificato a metà del XVII Secolo, su commissione del ricco banchiere Izaak Jakubowicz. Esternamente imponente, caratteristica non comune alle sinagoghe. Internamente riccamente decorata; di rilievo le iscrizioni sulle pareti risalenti al XVII Secolo. Non abbiamo potuto visitarla all'interno.
Rispetto agli altri aeroporti di new York è sicuramente il più bello, moderno e rinnovato. ottimi i servizi, cordiale il personale. Nessuna esperienza negativa legata al transito in questo aeroporto. Si raggiunge facilmente il centro di new York