
Laura Fiandrotti
11 نظر در 1 مکان
Chiesa con un'imponente torre campanaria posta sulla facciata d'ingresso. Realizzata in pietra e mattoni, ha un portale ad arco che introduce alle navate interne.
Splendida chiesa dedicata a San Sebastiano conosciuta anche come Confraternita dei Battuti Bianchi per il colore della tunica usata dai confratelli durante le processioni. Costruita nel XVIII secolo sul sito di una precedente chiesa, ha la facciata intonacata con quattro nicchie che probabilmente ospitavano sculture e un campanile in laterizio. Internamente è a navata unica sormontata da volta a botte affrescata con l'immagine del Santo, presbiterio squadrato che conserva uno splendido altare di stucco sormontato da un dipinto che raffigura San Sebastiano. Ben conservata. Merita una sosta
Chiesa dedicata a San Rocco, detta anche Confraternita Blu, nel centro di La Morra. Costruita nel XVIII secolo con linee barocche, presenta una facciata in laterizio movimentata da lesene e cornici ed è conclusa da un timpano triangolare. Internamente è a navata unica con abside semicircolare sormontata da volte affrescate con immagini di San Rocco. Ora viene utilizzata come spazio culturale e vengono allestite mostre.
Chiesa dedicata a San Martino, a La Morra. Costruita nel XVII secolo in stile barocco, l'edificio presenta una scenografica facciata in laterizio: il portale risulta affiancato da semicolonne binate che sostengono cornici e semiarchi al cui centro si apre una nicchia con la statua di San Martino. Lesene, cornici, semiarchi conclusi da volute, nicchie, frontone movimentano il prospetto.
Internamente è un tripudio di decorazioni: affreschi, dipinti, bassorilievi, sculture arricchiscono la navata unica e le cappelle laterali; nel presbiterio si innalza un altare con statue e una magnifica pala.
Internamente è un tripudio di decorazioni: affreschi, dipinti, bassorilievi, sculture arricchiscono la navata unica e le cappelle laterali; nel presbiterio si innalza un altare con statue e una magnifica pala.
Cappella dedicata a San Francesco, sulla strada SP58 (via Alba) per La Morra. Costruita nel XX secolo, è stata rimaneggiata inserendo una facciata in pietra a forma triangolare.