تصاویر
درحال حاضر تصاویری برای این مکان ثبت نشده است!
نظرات — 8

Molto interessante e ben organizzato. La guida è stata esauriente e gentilissima. Ho dato quattro stelle e non cinque perché nella sala dedicata alle sculture bronzee non c'erano informazioni sugli autori e le date di realizzazione dei pezzi esposti

Meraviglioso restauro e ripensamento da parte di Gae Aulenti di un antico palazzo nobiliare, poi divenuto il Monte di Pietà dei poveretti di Palermo. Volumi preziosi,raccolte numismatiche. Nella zona labirintica del Monte, una mostra permanente dell'opera dei Pupi della famiglia Cuticchio. Nelle ex scuderie un "magazzino" archeologico. Davvero una visita imperdibile. Visita guidata ogni ora. Si può visitare solo con guida.

È stata una scoperta bellissima, il palazzo ancora ha qualche parte del passato, all interno tantissimi pezzi unici, monete rarissime ect. Vi consiglio assolutamente una visita! La ragazza con gli occhi azzurri che ci ha spiegato tutto è stata bravissima e gentilissima!

Visitato per la mostra fotografica di Giovanni Chiaramonte, peccato perchè l'allestimento è in una zona non condizionata e il caldo era soffocante. Alcune foto sono staccate e risultano "cadute" all'interno della cornice.
Oltre alla località e all'anno, a mio avviso, manca un minimo approfondimento sull'allestimento, sia vicino alle foto, il che potrebbe essere una scelta, sia nel catalogo.
Oltre alla località e all'anno, a mio avviso, manca un minimo approfondimento sull'allestimento, sia vicino alle foto, il che potrebbe essere una scelta, sia nel catalogo.

Jestem pod dużym wrażeniem muzeum. Mieliśmy ogromne szczęście że trafiliśmy na fantastyczną panią przewodnik, która w trakcie zwiedzania opowiedziała nam masę ciekawostek.
Mieliśmy tylko zwiedzić muzeum bo nie było anglojęzycznego przewodnika no ale jednak się udało i będzie to moje najlepsze wspomnienie z Palermo.
Ciekawe wystawy, monety, znaczki no i najciekawsze kukiełki.
Mieliśmy tylko zwiedzić muzeum bo nie było anglojęzycznego przewodnika no ale jednak się udało i będzie to moje najlepsze wspomnienie z Palermo.
Ciekawe wystawy, monety, znaczki no i najciekawsze kukiełki.

Mi è piaciuto perché è un museo diverso dagli altri sicuramente "fuori dagli schemi". Intanto perché si può visitare a pian terreno una vasta sezione archeologica, poi perché è stato adibito a biblioteca con un numero pazzesco di libri antichi consultabili solo sul posto. Interessante l'area del monte di pietà ancora ottimamente conservata dove oggi sono esposti i pupi siciliani. Sono mostrate le prime monete e francobolli dell'impero borbonico e a me sono piaciute molto le maioliche. Bella la mostra fotografica di Giovanni Chiaramonte dove ho trovato un paio di scatti da applauso! Complimenti alla guida per la spiegazione
Peccato il bar fosse chiuso. Andateci, è interessante!!
Peccato il bar fosse chiuso. Andateci, è interessante!!

Luogo spettacolare. Restauro meraviglioso effettuato da Gae Aulenti, soprattutto per lo spazio della biblioteca. Affascinante e suggestivo il monte dei pegni con gli scaffali lignei risalenti al XIX secolo. E poi, collezioni di numismatica, filatelia, archeologia... Insomma, un posto stupendo nella magnifica Palermo