انجمن راهنمایان محلی

لیست بازیلیکا های لوکا,ایتالیا به همراه نظرات

بهترین بازیلیکا ها در شهر لوکا

محبوب ترین بازیلیکا ها در لوکا از نظر کاربران

نظرات

La Chiesa di San Frediano és una basílica impressionant coneguda pel seu magnífic mosaic daurat a la façana, que brilla amb la llum del sol. L’interior és igualment espectacular, amb frescos i capelles decorades amb detalls artístics. És un lloc carregat d’història i espiritualitat, imprescindible per a qualsevol visita a Lucca.
Di recente hanno ristrutturato ed aperto il campanile al pubblico, è un nuovo affascinante punto di vista della nostra amata città!
la visita a questa basilica è affascinante ogni volta, la consiglio a tutti quelli che vengono a Lucca
@GGionetti
Sostiamo qualche minuto davanti la facciata di San Frediano per ammirarne il magnifico mosaico parietale prima di addentrarci a visitare l'interno.
Il doppio registro del mosaico ci dice che la parte superiore raffigurante l'ascensione del Cristo effigiato nella mandorla tra due angeli, è opera di un artista influenzato dalla tradizione bizantina mentre gli apostoli decorati musivamente nella parte inferiore risentono di esperienze locali.
L'interno è ricchissimo di decorazioni pittoriche e marmoree.
Nella cappella del soccorso spicca la tomba Guidiccioni datata XII secolo con un'antichissima scritta in volgare.
Il fonte battesimale, scolpito in maniera mirabile da valentissimi artisti del marmo, rifulge in tutta la sua maestosità nel disegno dei rilievo marmorei.
Giuliano da Pisa, Baratta, Lombardia, Guidonia, Sorri, Del Tintore, Mannucci, Scaglia e Lomi sono i pittori che, oggi affatto misconosciuti, all'epoca con i loro dipinti hanno decorato magnificamente le cappelle in cui ripartito l'interno della chiesa di San Frediano.
C'est une très belle basilique située au nord de la vieille cité médiévale de Lucca.

Elle a été construite vers l'an huit cent et a été rénovée à plusieurs reprises durant les siècles.

L'intérieur appelle le style normand, nef très haute couverte par une charpente apparente.

Les chapelles latérales sont couvertes de fresques.
L'ensemble est très harmonieux. `
Admirable mosaique extérieure.
Fin dal VI secolo qui esisteva un edificio precedente, come dimostrano gli scavi delle fondamenta. Nel 1147 l'anno di consacrazione, in stile romanico tipicamente lucchese. La presenza di un imponente mosaico, la cui parte superiore mostra il segno di un artefice colto e aggiornato su recenti esperienze bizantine, da collocare in ambiente romano, mentre la zona inferiore sembra dovuta ad un artefice locale della bottega dei pittori Berlinghieri.
Importante il fonte battesimale all'interno, una lunetta di scuola Robbiana, l'ancona lignea policroma di Matteo Civitali, il polittico di Jacopo della Quercia. Opere uniche.
Superschön diese Kirche. Schlicht eingerichtet. Die Heilige Zita ist aufgebahrt in einem Glassarg. Heute war das Zita Fest in Lucca. Zita ist die Schutzheilige der Hausfrauen und Dienstmägte. Lucca (Old Town) ist eine Bezaubernde Altstatt. Viele kleine tolle Gassen. Schöne Kaffees, nette kleine Restaurants. Eine alte Stadt zum wohlfühlen.
Bella basilica che merita una visita. L'ingresso si paga 3 euro. Sulla facciata c'è un mosaico del XIII sec. ( cosa rata nello stile romanico) che raffigura l' ascensione del Cristo con apostoli e angeli, di ispirazione bizantina.
La prima chiesa fu eretta da Frediano, vescovo di Lucca nel VI sec e se ne vedono i resti scendendo una scala posta nel transetto sn. Nel XII sec. fu eretta la chiesa attuale a 3 navate in stile romanico e nei secoli successivi subì degli ampliamenti. Nella navata dx spicca un bellissimo fonte battesimale di forma rotondeggiante e scolpito da tre differenti artisti. Accanto al fonte di nota una bella terracotta di scuola robbiana che rappresenta l'annunciazione. Nella cappella Trenta si può ammirare un polittico di Jacopo della Quercia raffigurante la Madonna col Bambino e Santi. Bello il soffitto a cassettoni dipinti.