انجمن راهنمایان محلی
Piazza del Comune, 14, 06081 Assisi PG, ایتالیا

تصاویر

درحال حاضر تصاویری برای این مکان ثبت نشده است!

نظرات — 8

Diego Gava
at 2024 Jun 29
Diego Gava
at 2024 Jun 29
La Chiesa sorge in piazza del Comune all'interno del centro storico di Assisi. Adibita al culto nel 1539 per volere di papa Paolo III, è stata realizzata all'interno di un antico tempio romano. Recentemente sono stati condotti dei lavori di restauro che hanno portato alla luce alcune testimonianze di epoca romana come l'antica pavimentazione del tempio ed un possente muro di sostegno.
Fra Mox
at 2024 Jun 23
Fra Mox
at 2024 Jun 23
Il cosiddetto tempio di Minerva è ubicato in piazza del Comune di Assisi dedicato inizialmente alla divinità greco romana di Ercole e fu costruito nel 30 A.C. Fu trasformato in chiesa di Santa Maria sopra Minerva nel 16 secolo, insieme al campanile, chiamato "Torre del Popolo". Risulta essere tra i templi di origine romana meglio conservati.
Giuliano Tarquini
at 2024 Jun 03
Giuliano Tarquini
at 2024 Jun 03
Nel cuore pulsante di Assisi, in Piazza del Comune, sorge una meraviglia che coniuga il mondo antico con la spiritualità cristiana: la Chiesa di Santa Maria sopra Minerva. Un incontro straordinario tra storia e fede che affascina ogni visitatore.

La chiesa deve il suo nome curioso a un tempio romano dedicato a Minerva, dea della saggezza, le cui colonne corinzie ancora oggi sorreggono l’elegante facciata. Avvicinandosi, si percepisce la straordinaria armonia delle proporzioni e la raffinata bellezza dei dettagli architettonici, testimonianza di un passato glorioso che sembra rivivere ad ogni passo.

Varcando la soglia, si entra in un ambiente che sorprende per il suo contrasto rispetto all'esterno. L'interno barocco della chiesa, riccamente decorato, sembra avvolgere il visitatore in un abbraccio caldo e luminoso. Le navate sono adornate da affreschi vivaci e altari elaborati, che raccontano storie di devozione e miracoli. Ogni angolo rivela un'opera d'arte, una scultura, un dipinto che invita alla contemplazione.

La luce, filtrata dalle finestre, gioca con i colori degli affreschi, creando un’atmosfera sacra e serena. L'altare maggiore, sormontato da una splendida pala d’altare, è il cuore spirituale della chiesa, dove i fedeli si raccolgono in preghiera, immersi in un silenzio che sembra fuori dal tempo.

Sostando in questo luogo, si è pervasi da un senso di continuità storica e spirituale. La chiesa, costruita nel I secolo a.C. come tempio pagano e trasformata in luogo di culto cristiano nel VII secolo, è un simbolo tangibile della capacità umana di riadattare e trovare nuova vita nel passato.

Il fascino di Santa Maria sopra Minerva risiede proprio in questa sua duplice anima. Da una parte, le antiche colonne romane che parlano di un’epoca lontana, di divinità e imperatori. Dall’altra, l’intimo raccoglimento del barocco cristiano che invita alla riflessione e alla fede.

Visitare questa chiesa è come intraprendere un viaggio nel tempo, un viaggio che permette di toccare con mano la stratificazione della storia di Assisi. È un’esperienza che arricchisce l’anima e lascia un ricordo indelebile nel cuore di chiunque abbia la fortuna di varcare la sua soglia.
Monika S
at 2024 Apr 16
Monika S
at 2024 Apr 16
Aussen antike Tempelfront mit 6 Säulen, die schon Goethe begeisterte, innen barocke Pracht, neben dem Ausgang ein modernes Kunstwerk. Schon in der Basilika des Hl. Franziskus als Fresko mit nur 5 Säulen dargestellt.
Davide Pizzi
at 2024 Feb 12
Davide Pizzi
at 2024 Feb 12
Il tempio fu eretto nel 30 a.c., risulta tra i templi romani meglio conservati del mondo antico.
Il nome deriva al ritrovamento di una statua femminile ma probabilmente era dedicato a Ercole visto una lapide votiva rinvenuta.
La trasformazione in chiesa di Santa Maria sopra Minerva avviene nel XVI secolo con il relativo campanile detto "La torre del popolo".
La chiesa che dapprima era in 2 piani : un carcere e una aula del consiglio.
Fu rialzata e prolungata da Giorgetti.
Gli altari sono del XVII secolo.
Ely Bluerose
at 2023 Dec 23
Ely Bluerose
at 2023 Dec 23
Il Tempio di Minerva, ad essa dedicato e trasformato in Chiesa nel XVI secolo, risulta essere tra i templi romani meglio conservati del mondo antico.
Un gioiello, incastonato in un altro gioiello, posizionato in centro ad Assisi, proprio in piazza del Comune.
Dell'antico edificio, oggi rimangono le grandi colonne corinzie che si ergono imponenti, mentre al suo interno, la Chiesa è molto bella e ben strutturata, con affreschi e stucchi, tutta da ammirare! Sicuramente una visita obbligatoria, se si passa in questa bellissima città...
Fabrizio D.R.
at 2023 Oct 13
Fabrizio D.R.
at 2023 Oct 13
La chiesa è posta nella centrale Piazza del Comune e sorge dentro il ''Tempio di Minerva'' (del 30 a.C.), infatti all' esterno conserva ancora le sue 6 possenti colonne, mentre all' interno è in stile barocco ad una navata e anche se piccola è piena di ricchezze decorative e bellissimi affreschi. Fu trasformata in chiesa cattolica nel 500.
Un piccolo gioiello da visitare.

مکان های نزدیک

مکان های مشابه

مکان های مرتبط