انجمن راهنمایان محلی

لیست باغ مطالعات گیاهشناسی های رم,ایتالیا به همراه نظرات

بهترین باغ مطالعات گیاهشناسی ها در شهر رم

محبوب ترین باغ مطالعات گیاهشناسی ها در رم از نظر کاربران

نظرات

Verglichen mit anderen botanischen Gärten ist dieser leider ziemlich blass....
Angolo dell'Orto botanico dedicato al Giappone, con ciliegi, sentieri, ruscelli e una casa tradizionale. È un posto di pace, da cui è possibile ammirare Roma dall'alto. Consigliato soprattutto in primavera.
Charmanter botanischer Garten, das Schmetterlingshaus kostet 5 € extra, ein Besuch des Gartens lohnt sich!
Sehr schöner Garten.
Das kleine Schmetterlingshaus kostet zwar noch extra aber lohnt sich auf jeden Fall.
Super um aus den stress der Stadt zu entfliehen..
Viele verschiedene Pflanzen Arten wirklich sehenswert. Auch preislich völlig in Ordnung
È un capolavoro e non va confuso con un evento che si tiene in esso una volta l'anno a primavera (ovvero la cerimonia del Hanami, fioritura dei ciliegi con accesso limitato e su prenotazione). L'area è visitabile sempre in quanto parte del percorso di scoperta del parco e venne realizzata negli anni '90 dallo stesso architetto paesaggista giapponese che negli anni '60 aveva realizzato il primo giardino giapponese in Italia, quello del centro di cultura giapponese di via Gramsci a Roma. Si tratta dell’architetto Takeshi (Ken) Nakajima(1914-2000), una figura fondamentale nella trasmissione della cultura e dell’arte paesaggistica del Sol Levante in tutto il mondo che nel 1986 venne incaricato dall’Imperatore del Giappone di promuovere la cultura giapponese in tutto il mondo. È molto più suggestivo del suo cugino e molto accattivante anche quando in pieno agosto non sono presenti fioriture, grazie ai giochi d'acqua e alla disposizione di piante e passaggi. Suggerisco di accedere dal viale principale non salendo sul sentiero che porta alla tettoia ma proseguendo avanti dove si costeggia il laghetto inferiore. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi
Die Anlage ist ganz schön angelegt und hat einige schöne Dinge zu bieten. Es ist eine gute Möglichkeit dem Trubel der Stadt zu entkommen und etwas Ruhe zu haben.

Der Eintritt von 4 Euro ist okay.
Der Park ist schön angelegt und es lohnt sich alle Wege zu erkunden. An dem Tag als wir da waren, wurde für die Kinder eine Art Schnitzeljagd mit mehreren Stationen angeboten. Aufgrund dessen wurde der Eintrittspreis kurzerhand auf 10€ verdoppelt, auch wenn man ohne Kinder unterwegs war und von der Aktion nicht partizipierte.
Stefano Manzo
at 2023 Jun 15
Stefano Manzo
at 2023 Jun 15
Il Giardino Giapponese lo possiamo ammirare nell’Orto Botanico di Roma dal quale si può entrare da Largo Cristina di Svezia, 23, nel Rione XIII (Trastevere).

Questo splendido giardino è stato realizzato (1990 – 1994) dall’architetto Ken NakaJima (1914 – 2000), secondo i dettami e l’idea di natura di un giardino da passeggio giapponese, dove spiccano piccole cascate giochi d’acqua su un piccolo stagno con le papere e piante sempreverdi ma anche quelle caducifoglie

In primavere spicca la fioritura dei ciliegi giapponesi.

Nell’insieme sembra un luogo pieno di magia, nel quale ci si può anche rilassare nell’apposito padiglione.
Schöner Aufenthalt, leider ist der Check-in Ober am Fontana Paola nicht möglich. Trotzdem konnten wir dann unten im Tal etwa eine halbe Stunde Fußweg, doch den Eingang finden. Die Kaffeemaschine war witzig es gab sogar Ginseng und Getreide Kaffee (Caro).
Occorre prenotare con largo anticipo, veramente bravi a riprodurre il fascino e la calma che trasmettono i giardini giapponesi. Nulla è messo a caso, molto utile è la guida che rende dettagli delle piante e la storia del giardino e di come fu progettato.
Una bella esperienza per chi ama la cultura giapponese.
Der Garten ist sehr ungepflegt. Es stehen ein paar Plastikdinos rum (Sonderausstellung)und deshalb kostet der Eintritt jetzt 13€
Wer aber ins *Schmetterlingshaus möchte zahlt nochmal. Total überteuert lohnt sich nicht.
Zur Dinoausstellung muss gesagt werden das die Darstellung teils sehr blutig und brutal sind. Ich bin der Meinung für kleinere Kinder nicht geeignet
Ginevra #
at 2021 May 28
Ginevra #
at 2021 May 28
Molto bello veramente, consiglio vivamente di andarci. Si trova all'interno dell'orto botanico della Sapienza (attenti quindi, l'entrata non è quella che indica maps ma è l'entrata dell'orto botanico a largo Cristina di Svezia), l'entrata è 10 euro e ne vale la pena!
Veronica
at 2021 May 16
Veronica
at 2021 May 16
Il giardino Giapponese è molto carino, si trova all'interno dell'orto botanico di Roma gestito interamente dall'università la Sapienza, per visitarlo si paga un biglietto di €10 il weekend, durante la settimana non lo so. Ci sono molti tipi di piante, purtroppo di questo periodo pochissime di loro erano in fiore, c'è un ponticello in legno che passa sopra ad un fiumiciattolo, un laghetto più in alto dove all'interno ci sono anche delle carpe con affianco un gazebo dove poter mangiare. Unica nota un po' negativa; mi sarei aspettata un ambiente un po' più "zen". Per il resto bellissimo, ne vale la pena.